Bejo Italia ha partecipato al Fruit Logistica 2025, l'evento internazionale di riferimento per il settore orticolo, presso lo stand organizzato da Bejo Zaden. Lo stand ha offerto un viaggio dinamico dal seme al prodotto finito, rivolgendosi a coltivatori, commercianti, trasformatori e vendita al dettaglio.

Lo stand Bejo è stato pensato per sviluppare i concetti chiave di innovazione, sviluppo per l'intera filiera e sostenibilità.

Focus sulla qualità e la sostenibilità
E' stata offerta ai visitatori un'ampia panoramica sulle varietà, evidenziando la qualità, il gusto e la resistenza. L'obiettivo è quello di fornire prodotti che rispondano alle esigenze di tutta la filiera, con un'attenzione particolare alla sostenibilità.

B-Mox® improved priming
Un elemento chiave all'interno dello stand è stata l'esposizione del priming B-Mox® per il seme di cipolla. Questa innovativa tecnologia di miglioramento del seme rende le piantine più vigorose e stimola la crescita fin dalle prime fasi. Le piante sviluppano un apparato radicale più forte, mostrano una maggiore tolleranza allo stress e una migliore salute generale. Per i coltivatori, questo significa meno rischi e rese più elevate. B-Mox® è disponibile anche per carote e prezzemolo radicato.

Tecnologie per il futuro
Presenti diverse varietà promettenti che migliorano la resistenza alle malattie, la qualità di conservazione e l'aspetto. Attraverso un filmato, i visitatori hanno potuto osservare il processo di sviluppo del seme Bejo, studiato per migliorare resa e resistenza delle colture. 

L'impegno nel biologico
Bejo continua a espandere la propria gamma di varietà certificate biologiche, offrendo più di 35 colture e 170 varietà che combinano qualità e sostenibilità per un'agricoltura più responsabile.