La recente stagione invernale delle lattughe da serra è stata segnata da numerose difficoltà sia a livello di coltivazione che di commercializzazione a causa dell'andamento lento e incerto dei mercati dovuto alla pandemia. Al secondo anno di prove, la nuova lattuga Batavia Bejo 14-204 si è confermata una valida introduzione per il segmento dei trapianti invernali, destando l'interesse di produttori e tecnici della filiera. 

La gentilina Bejo 14-204 gode di un'ottima versatilità d'uso, si adatta bene alle coltivazioni sia con pacciamatura che senza, in tipologie differenti di serre e tunnel, dal nord al sud Italia. La varietà ha un ampio calendario di trapianto nel periodo invernale e arriva a maturazione, a seconda delle aree di coltivazione, dagli inizi di gennaio fino alla fine di marzo.

Bejo 14-204 ha dimostrato un'ottima attitudine a svilupparsi a temperature basse, tollerando le forti gelate e riuscendo a fornire un peso elevato alla raccolta.

In situazioni di mercato lento in cui si sono ritardate le raccolte, la varietà ha dimostrato una buona stand ability, il cespo infatti rimane compatto, ben conformato e non manifesta tip burn; inoltre, grazie all'ottima tolleranza alla salita a seme, l'apice vegetativo rimane sempre basso e non è soggetto a svuotamenti.

Per quanto riguarda il pacchetto di resistenze, la varietà è dotata di resistenza HR: Bl16-36EU e di una buona tolleranza nei confronti della virosi LBV rispetto ai competitors.